Lasciati aiutare a sviluppare nuove abilità e strategie per affrontare le difficoltà che stai vivendo in questo momento attraverso un percorso di sostegno psicologico che ti permetterà di essere consapevole delle tue emozioni.
PRENOTA UN PRIMO CONSULTO PSICOLOGICO CONOSCITIVO
Psicologa Clinica – Psicoterapeuta in formazione
Sono una Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale in formazione e mi occupo di analizzare emozioni e comportamenti che possono causare uno stato di malessere e sfociare in un disturbo.
Tale approccio postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, sottolineando come molti dei nostri problemi (tra i quali quelli emotivi) siano influenzati da ciò che facciamo e ciò che pensiamo nel presente, qui ed ora.
Rendo consapevoli i miei pazienti di questi meccanismi e gli insegno strategie per agire attivamente ed energicamente su pensieri e comportamenti, così da dargli la possibilità di librarsi da molti dei problemi che ci affliggono da tempo.
Aree di intervento
L’ansia è un’emozione caratterizzata da un senso di agitazione, preoccupazione e minaccia, accompagnata il più delle volte da una reazione somatica che mette in allarme il corpo.
L’alfabetizzazione emotiva (chiamata anche educazione emotiva) consiste nell’insegnare cosa sono le emozioni, a cosa servono, come si esprimono e come gestirle in modo consapevole.
La disregolazione emotiva si riferisce a un’interruzione della “stabilità interna” dei processi legati alle attività di cervello-mente-corpo-ambiente.
Licenziamento, separazioni, violenze, violenza domestica, stalking, maltrattamenti, abuso sessuale, incidenti, disastri naturali, ecc.). L’effetto traumatico può dipendere dalle caratteristiche dell’evento ma anche dal nostro modo di reagire ad esso.
Le persone con disturbi della personalità spesso non sono consapevoli di soffrirne e sono caratterizzate da comportamenti che compromettono la quotidianità della persona.
I disturbi dell’alimentazione sono caratterizzati da un comportamento disfunzionale verso il cibo, una percezione del proprio corpo alterata e una conseguente preoccupazione per il proprio peso e aspetto fisico.
Un disagio adattivo sociale che si innesca come reazione alle eccessive pressioni di realizzazione sociale.
Il disturbo di dismorfismo corporeo è caratterizzato da preoccupazione per difetti percepiti nell’aspetto fisico che non sono evidenti o sembrano lievi ad altre persone.
I bambini affetti da sindrome da deficit di attenzione e iperattività hanno difficoltà a concentrarsi e si distraggono facilmente.
Riconoscimento dei sintomi e della malattia e comprensione psicologica raggiunta tramite la condivisione emotiva e cognitiva.
Migliora la qualità della tua vita!
Uno stato di malessere in qualsiasi ambito può essere causato da una distorta interpretazione della realtà.
Mission & Vision
Miglioro lo stato di salute mentale dei mie pazienti aumentando la consapevolezza del proprio funzionamento per permettergli di migliorare la gestione delle emozioni, relazioni interpersonali e lavorative.
PRENOTA UN PRIMO CONSULTO PSICOLOGICO CONOSCITIVO
Compila il form e ti ricontatterò personalmente in pochissimo tempo per fissare il nostro primo incontro presso il mio Studio di Frosinone, di Ferentino oppure online.